COME FUNZIONA Il funzionamento di un access point (solitamente un router dotato di una o più antenne Wi-Fi) è piuttosto semplice. L’apparato Wi-Fi del router trasmette, ogni 100 ms, un pacchetto dati, chiamato beacon contenente lo SSID della rete e altre informazioni, come il protocollo di sicurezza utilizzato. Il client […]
Curiosità
LA RETE WI-FI Ogni rete può essere composta da uno o più access point (o hotspot), ovvero di un punto d’accesso o più punti di accesso alla rete stessa che fungono da “sorgente” del segnale, e uno o più client che si connettono alla rete. Il segnale wireless di un […]
CHE COS’E’ Oggi, per Wi-Fi (detta anche rete wireless o rete Wi-Fi), si intende una tecnologia che permette a due o più dispositivi di scambiarsi dati senza fili, utilizzando onde radio. Questa sistema di comunicazione permette la condivisione non solo di file ma anche della connessione Internet. La Wi-Fi alliance ad esempio, […]
FIBRA MONOMODALE La fibra monomodale, invece, permette la diffusione del segnale luminoso su distanze più lunghe, perché la propagazione può avvenire solamente in un unico modo, ad esempio in linea retta. In questo modo il fascio di luce arriverà a destinazione più in fretta perché la dispersione intermodale sarà praticamente nulla. Ciò, […]
FIBRA MULTIMODALE In una fibra multimodale il segnale luminoso si propaga in diversi modi, seguendo cioè diverse traiettorie, il che permette una maggiore “portata”, ovvero una maggiore potenza di segnale trasportato, rispetto alla sua controparte monomodale. La contropartita è che questa tipologia di fibra è soggetta al fenomeno della dispersione intermodale, […]
COME FUNZIONA La fibra ottica funziona come una specie di specchio tubolare. Sfruttando la differenza di indice di rifrazione della luce tra il core e il cladding (tipicamente 1,5 nel nucleo contro 1,475 nel rivestimento), l’onda luminosa che entra nel core con un certo angolo, detto angolo limite, viene totalmente riflessa verso l’interno della fibra quando raggiunge la […]
COM’E’ FATTA Un singolo filamento di fibra ottica è formato da due sezioni concentriche realizzate con materiali trasparenti estremamente puri e di diametro diverso. Queste due sezioni possono essere realizzate sia in vetro sia in polimeri plastici: la prima tipologia può presentare diametri anche molto piccoli, ma è molto fragile, suscettibile al piegamento e quindi […]
LA PRIMA FIBRA OTTICA Nel 1970 venne realizzato il primo filamento di fibra con un parametro di rumore di soli 17 dB. In che modo questo è stato possibile? Attraverso un procedimento che, in gergo tecnico, si chiama “drogaggio” e che in questo caso ha riguardato il silicio, lo stesso […]
LA STORIA I principi della riflessione ottica utilizzati attualmente in questo campo vennero teorizzati da Archimede nella sua Catottrica del III secolo a.C.. La prima vera applicazione, però, si ebbe a metà del XX secolo per la trasmissione a distanza di immagini. Venne così sviluppato il primo gastroscopio a fibra semi-flessibile a opera di Basil Hirschowitz, C. Wilbur […]
INTERFERENZE È proprio quest’ultima tipologia di interferenza elettromagnetica che influisce sul funzionamento dell’ADSL e ne determina, in maniera negativa, la velocità di navigazione. Anche se troppo spesso ignorate, infatti, le interferenze elettromagnetiche possono essere la principale causa di malfunzionamento della rete Internet casalinga (ma anche d’ufficio). Basta cercare un po’ […]
CHE COSA SONO? In ambito fisico, quando si parla di interferenza ci si riferisce alla sovrapposizione tra due segnali, uno dei quali “indesiderato”, che finisce con il distorcere il contenuto informativo presente sul cosiddetto “segnale utile”. Sino a qualche anno fa, ad esempio, le interferenze potevano giocare un brutto scherzo […]
FATTORE VECCHIO ROUTER Scheda di rete, chip Wi-Fi e l’accoppiata CPU/RAM non sono le uniche componenti hardware a influenzare negativamente la navigazione online. Se, ad esempio, utilizzassimo un modem router datato, potremmo riscontrare gli stessi problemi già descritti – se non più gravi – derivanti dal fatto di impiegare un […]