LA PRIMA FIBRA OTTICA Nel 1970 venne realizzato il primo filamento di fibra con un parametro di rumore di soli 17 dB. In che modo questo è stato possibile? Attraverso un procedimento che, in gergo tecnico, si chiama “drogaggio” e che in questo caso ha riguardato il silicio, lo stesso […]
LA STORIA I principi della riflessione ottica utilizzati attualmente in questo campo vennero teorizzati da Archimede nella sua Catottrica del III secolo a.C.. La prima vera applicazione, però, si ebbe a metà del XX secolo per la trasmissione a distanza di immagini. Venne così sviluppato il primo gastroscopio a fibra semi-flessibile a opera di Basil Hirschowitz, C. Wilbur […]
INTERFERENZE È proprio quest’ultima tipologia di interferenza elettromagnetica che influisce sul funzionamento dell’ADSL e ne determina, in maniera negativa, la velocità di navigazione. Anche se troppo spesso ignorate, infatti, le interferenze elettromagnetiche possono essere la principale causa di malfunzionamento della rete Internet casalinga (ma anche d’ufficio). Basta cercare un po’ […]
CHE COSA SONO? In ambito fisico, quando si parla di interferenza ci si riferisce alla sovrapposizione tra due segnali, uno dei quali “indesiderato”, che finisce con il distorcere il contenuto informativo presente sul cosiddetto “segnale utile”. Sino a qualche anno fa, ad esempio, le interferenze potevano giocare un brutto scherzo […]
FATTORE VECCHIO ROUTER Scheda di rete, chip Wi-Fi e l’accoppiata CPU/RAM non sono le uniche componenti hardware a influenzare negativamente la navigazione online. Se, ad esempio, utilizzassimo un modem router datato, potremmo riscontrare gli stessi problemi già descritti – se non più gravi – derivanti dal fatto di impiegare un […]
FATTORE VECCHIO PC Se pensate che il vostro PC sia solo un mezzo per navigare online, vi sbagliate di grosso. Trattandosi di uno degli elementi che compongono la LAN, concorre a determinare – il più delle volte in maniera decisiva – la velocità di navigazione. Come, vi chiedete? Semplice: tramite […]
NON LO SAPEVI? Le componenti hardware della nostra rete domestica possono giocare un ruolo di primo piano nel determinare la velocità Internet. Siete proprio sicuri che la bassa velocità di connessione della vostra linea Internet sia tutta colpa del vostro operatore? E non sia causata, magari, da qualche altro elemento […]
CURIOSITA’ Che cos’è un SERVER WEB? LEGGI SOTTO Anche se qualcuno immagina un futuro dove sarà possibile farne a meno, oggi l’infrastruttura e il funzionamento stesso di Internet fa totale affidamento sui web server. Ideato tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70 (più o meno in concomitanza con […]
SCOPRI WARIAN Scannerizza il CODICE QR, lascia un like alla nostra pagina facebook. Rimani aggiornato con le nostre guide, servizi, offerte, curiosità. Cosa aspetti?
CURIOSITA’ Che cos’è una INTRANET? leggi sotto Una Intranet è una rete di computer che utilizza la suite di protocolli chiamata Internet Protocol per condividere informazioni, servizi informatici e sistemi operazionali (operational system in inglese) all’interno di una organizzazione. Il nome è utilizzato in contrapposizione all’extranet, che si riferisce a un network tra diverse sedi della stessa […]
CURIOSITA’ Che cos’è il NAT? LEGGI SOTTO Nell’ambito delle reti informatiche, il network address translation (abbreviato in NAT e traducibile in italiano con “traduzione degli indirizzi di rete”) è un meccanismo che permette di modificare l’indirizzo IP dei pacchetti in transito attraverso apparati di rete – come router o firewall – all’interno di una comunicazione […]
CURIOSITA’ Che cosa sono i protocolli HTTP e HTTPS? LEGGI SOTTO Sono le fondamenta su cui si regge l’intera comunicazione e trasmissione di dati all’interno del World Wide Web. I protocolli HTTP e HTTPS, creati a cavallo tra il 1989 e il 1994 da, rispettivamente, Tim Berners-Lee e Netscape Communications, svolgono il ruolo di mediatore all’interno del modello […]