CURIOSITA’ Che cos’è il SERVIZIO di ACCESSO BITSTREAM? LEGGI SOTTO Nell’ambito delle telecomunicazioni e del mercato della telefonia fissa, con la locuzione accesso bitstream si indica una tipologia di accesso alla rete per la fornitura di servizi di accesso ad Internet a banda larga. Si parla di bitstream quando l’operatore telefonico dominante (nel caso italiano Telecom) fornisce un servizio di […]
CURIOSITA’ Che cos’è un NAS? LEGGI SOTTO Acronimo di Network Attached Storage, il NAS è un dispositivo di rete che permette a uno o più utenti connessi alla stessa rete locale (LAN, Local Area Network) di condividere file di qualsiasi genere (documenti di testo, cartelle, filmati, mp3, immagini, ecc.) con gli altri nodi della rete domestica. […]
CURIOSITA’ Che cos’è il SISTEMA RAID? LEGGI SOTTO Acronimo di Redundant Array of Inexpensive Disk, insieme ridondante di dischi economici (o Redundant Array of Indipendent Disk, insieme ridondante di dischi indipendenti), il RAID è una tecnologia informatica per il salvataggio delle stesse informazioni su più hard disk (e per questo ridondante). Salvando gli stessi dati su […]
CURIOSITA’ Che cos’è un DATA CENTER? LEGGI SOTTO In ambito network, con data center (in italiano centro elaborazione dati o CED) si intende uno spazio dove aziende e società mantengono la gran parte delle infrastrutture ICT (Information Communication Technology, tecnologia dell’informazione e della comunicazione) che supportano l’attività dell’azienda stessa. All’interno di un data center si […]
CURIOSITA’ Che cos’è un INDIRIZZO IP? LEGGI SOTTO Come è possibile fare in modo che i computer (ma anche tutti gli altri dispositivi collegati in rete) comunichino tra loro, contemporaneamente, senza sovrapporsi e senza interferenza? La risposta è in una semplice sigla: indirizzo IP. Oggi la quasi totalità dei dispositivi collegati […]
CURIOSITA’ Che cos’è un BRIDGE DI RETE? LEGGI SOTTO Nell’ambito delle reti informatiche, per bridge (letteralmente ponte) si intende un dispositivo – che può essere sia hardware sia software – in grado di collegare tra di loro due o più reti diverse (solitamente delle LAN) in modo che possano comunicare tra di loro. […]
CURIOSITA’ Che cos’è una VPN? LEGGI SOTTO Internet VPN VPN è un acronimo che sta per Virtual Private Networks, una rete privata che sfrutta una Rete pubblica – ovvero Internet – per permettere ai computer connessi di comunicare tra loro come se fossero tutti fisicamente collegati allo stesso router. Il termine virtuale […]
CURIOSITA’ Caratteristiche di una RETE LOCALE (LAN) LEGGI SOTTO Non solo Internet. Quando si parla di rete si deve essere pronti a fare una distinzione tra una rete diffusa su ampia scala geografica (e magari connessa e interconnessa con altre reti di questo tipo) e una rete di estensione molto limitata […]
CURIOSITA’ Che cos’è uno SWITCH ETHERNET? LEGGI SOTTO Lo SWITCH ETHERNET Computer desktop, hard disk di rete, NAS, smart TV, stampante condivisa, media player, console. Sono solo alcuni dei dispositivi che, per connettersi a Internet, utilizzano un cavo ethernet. La lista, infatti, potrebbe essere molto più lunga. Può capitare spesso che le quattro porte […]
CURIOSITA’ Il servizio VOIP LEGGI SOTTO Il servizio VOIP Il Voice over IP è un protocollo informatico che trasforma il segnale audio analogico della nostra voce in formato digitale (e quindi in dati, e infine in bit) e li trasmette a un ricevente sfruttando la connessione Internet. Il VoIP (questo l’acronimo con cui è […]
CURIOSITA’ Che differenza c’è tra RIAVVIARE E RESETTARE un dispositivo? LEGGI SOTTO RIAVVIARE RIAVVIARE significa semplicemente spegnere un determinato dispositivo per poi aprirlo di nuovo. In informatica, assieme al termine riavviare, vengono però molto spesso usati anche altri termini che hanno lo stesso significato: riaccendere, reboot, restart o soft reset. Dunque, […]
CURIOSITA’ La scelta dei CAVI DI RETE LEGGI SOTTO Possono sembrare identici tra loro ma non è così. Ecco spiegati tutti i segreti dei cavi di rete per poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Nelle loro guaine di plastica – grigie,gialle, celesti, o, più raramente, di altre tonalità […]